
Sede: via G. Greco 46, CAP 96014 Floridia, in provincia di Siracusa
Contatto: rosa.sutera63@gmail.com
Prodotti: miele, polline, pappa reale, api regine e nuclei di impollinazione
Dimensione: circa 450 arnie
Canali commerciali: mercati contadini, fiere, botteghe alimentari, cooperative di apicoltori.
Incuriosita dalla vocazione del marito per l'apicoltura, nel 2001 Rosa ha deciso di trasformare il suo hobby in un’attività aziendale. Insieme a Vincenzo Raimondo, suo marito, questa donna determinata residente a Floridia, in provincia di Siracusa, ha fondato Xiridia Miele, un’azienda a gestione familiare specializzata nella produzione di miele di alta qualità e nell’allevamento di api.
Con circa 450 alveari, Rosa pratica la transumanza, spostando le arnie durante il periodo aprile-settembre in diversi posti: da Siracusa, nella Sicilia sud-orientale, a Palermo, nella parte nord-occidentale. Grazie alla transumanza, le api fanno una dieta diversificata a base di polline e di nettare che contribuisce a produrre diversi tipi di miele (limone, arancia, sulla, cardo selvatico, timo, castagno e fiori selvatici).
Mentre Rosa gestisce essenzialmente la produzione e le vendite con l'aiuto di Vincenzo, la figlia Melissa gestisce il piccolo negozio a conduzione familiare a Floridia insieme a Fabio, il genero di Rosa.
Oltre a vendere a The Orange Girl Food Hub, è possibile trovare il suo miele sui mercati contadini di Siracusa e presso il suo negozio.
Rosa é la persona di contatto per gli apicoltori della Sicilia orientale che fanno parte di Slow Food e Terra Madre ed é impegnata in prima persona a promuovere la conservazione del raro timo siciliano a rischio di estinzione, il cosiddetto "Thymbra Capitata", che cresce nell’habitat secco e pietroso delle cave dei Monti Iblei, tra Siracusa e Ragusa. Il suo miele di timo prodotto in edizione limitata ha vinto il premio "Tre Gocce d'Oro" nel 2017 e la sua attività di apicoltura ha vinto il premio "Bandiera Verde Agricoltura" nel 2011 assegnato dalla CIA (Confederazione italiana agricoltori).
Il nome Xiridia deriva dal greco e significa "canzone in onore della dea Flora", ed è anche l’antico nome del villaggio di Floridia.














