Il carrello è vuoto
Image

Imma, alias The Orange Girl

Spinta dall'esigenza di tutelare l’azienda di famiglia dall’abuso del potere di mercato di intermediari sleali, ho deciso di creare The Orange Girl, una ditta individuale con sede a Lussemburgo che funge da snodo agroalimentare per i piccoli produttori della Sicilia orientale.

20+
Prodotti
10+
Produttori

Missione

L'attuale modello agroalimentare di tipo industriale ha indubbiamente contribuito all'aumento dell'emarginazione, della disuguaglianza e della vulnerabilità delle piccole aziende agricole familiari e dei piccoli produttori.

La nostra missione è collaborare con produttori di piccola scala della Sicilia orientale, geograficamente dispersi e con risorse limitate al fine di aumentare l'accesso della comunità a prodotti di provenienza siciliana. Forniamo la logistica e le opportunità di mercato che collegano i consumatori lussemburghesi e frontalieri con prodotti tipici coltivati ​​con cura nella Sicilia orientale.

Image
Image

Visione

La nostra visione è che piccoli produttori consapevoli possano riuscire ad affermarsi sul mercato in maniera più decisiva e che i consumatori scoprino prodotti sani, coltivati in modo responsabile così che tutti possano godere dei relativi benefici sociali, economici, ambientali e salutistici. Dalla nostra posizione intermedia lungo la filiera alimentare, ci impegniamo a creare e connettere soluzioni per facilitare un sistema alimentare più equo, trasparente, capace di mettere al centro le persone.

LA MIA STORIA

Crescendo nel piccolo agrumeto della mia famiglia in un paesino della Sicilia orientale chiamato Francofonte, ho imparato ad apprezzare la stagionalità di frutta e verdura e ho subito il fascino di cosa significhi lavorare la terra. Sin dalla mia infanzia, tuttavia, sapevo già che il mio desiderio di riscattare e valorizzare il nostro aranceto a rischio di sopravvivenza mi avrebbe portato a scuole e luoghi di lavoro che non avrei mai potuto prevedere.

Tra il 1999 e il 2006 ho completato i miei studi universitari in Economia a Rimini (Università di Bologna-Italia) e ho conseguito i Master in Cooperazione e Sviluppo a Pavia (IUSS-Italia) e in Finanza Internazionale a Lussemburgo (IFBL-Città di Lussemburgo ). Nel settembre 2006, inizio il lavoro come consulente fiscale e successivamente come agente knowledge management per una multinazionale in Lussemburgo. A quel punto, con un contratto permanente in tasca, tutto ciò che sapevo era che dovevo fare del mio meglio per aiutare mio padre nella vendita diretta delle nostre arance e togliere definitivamente i nostri frutti dalla morsa degli intermediari. Dopo un anno, sono stata in grado di offrire le prime 5 casse di arance ai miei colleghi e raccontare loro la storia che c’era dietro. Questo è stato l'inizio del mio progetto per sostenere i piccoli agricoltori siciliani usando un approccio trasparente, facilitando la scoperta di prodotti tipici siciliani e dei loro produttori da parte dei consumatori.

Imma Di Marco

Imma Di Marco

info@theorangegirl.lu

Dal 2009 al 2012 gli ordini di arance sono cresciuti velocemente da 160 kg a 2500 kg, da qui l’idea di creare il sito web mangialarossa.com per consentire ai consumatori del Lussemburgo e dintorni di effettuare ordini online. Con il prezioso aiuto di mio padre, ho trascorso gli ultimi cinque anni a costruire un servizio di consegna stagionale personalizzato, disponibile da Dicembre a Marzo, e allo stesso tempo andavo alla scoperta di piccoli ma talentuosi produttori nelle aree di Catania e Siracusa dediti alla coltivazione di prodotti sani e di alta qualità.

Per tredici anni ho continuato il mio percorso professionale all’interno della multinazionale, occupandomi delle consegne di arance come attività secondaria. Durante questo periodo, notavo che gli incontri con consumatori, agricoltori e la collettività mi permettevano di non sentire lo stress derivante dal mio lavoro in azienda. Nel 2019 ho quindi deciso di lasciare il mio impiego a tempo indeterminato e di lanciare il progetto "The Orange Girl".

Oggi "The Orange Girl" riflette la mia personale passione per le tradizioni agricole nonché il mio timido spirito imprenditoriale. E naturalmente, non può che essere anche un omaggio a mio padre.

FaLang translation system by Faboba